Sede Indirizzo Economico

Sede Indirizzo Economico (Amministrazione Finanza Marketing / Sistemi Informativi Aziendali / Turismo), Presidenza, Uffici Amministrativi

Descrizione

L’Istituto è ubicato nel quartiere di Pitz’e Serra di Quartu Sant’Elena, nel cosiddetto “Polo Scolastico della città”.

Nasc a Settembre 1979 come sede staccata dell’Istituto Commerciale “Leonardo da Vinci”, per far fronte al numero sempre crescente di iscrizioni per il conseguimento del Diploma di Ragioniere da parte di studenti provenienti dall’hinterland di Cagliari.

Nel Settembre 1983 diventa Sede Autonoma in seguito all’elevato numero di iscritti. l’Istituto diventa Scuola Autonoma ad indirizzo Commerciale con i tradizionali Corsi ad Indirizzo Economico e Aziendale.

Durante l’Anno Scolastico 1999-2000, in concomitanza con la “Giornata della Memoria”, l’Istituto è stato intolato allo scrittore Primo Levi autore del celeberrimo “Se questo è un uomo”.

Nel Settembre 2002 nasce l’Indirizzo Turistico per ampliare l’offerta formativa rivolta ad un territorio proiettato verso l’industria Promozionale e Ricettiva.

Nel Settembre 2009 acquisisce la Sede staccata dell’Istituto Tecnico “M. Giua” di Cagliari e alle specializzazioni tradizionali si aggiungono quella per Periti Industriali in “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Chimica e Biotecnologie Ambientali”.

Cambia anche la sua denominazione diventando “Istituto di Istruzione Superiore”.

Ospita

Dove si trova

Sede Indirizzo Economico

Servizi presenti

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo

Persone che gestiscono il luogo

Avatar utente

Massimo Siddi

Dirigente Scolastico

Dettagli edificio

Anno di costruzione

1979

Numero di piani

2