Amministrazione Finanza e marketing

Indirizzo che va a sostituire l’istituto tecnico commerciale e l’istituto tecnico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, il cui piano di studi previsto a partire dall’anno scolastico 2010/2011 è il seguente:[3]

Discipline I biennio II biennio + V anno
I anno II anno III anno IV anno V anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Seconda lingua comunitaria 3 3 – – –
Storia 2 2 2 2 2
Geografia 3 3 – – –
Matematica 4 4 3 3 3
Tecnologie informatiche 2 2 – – –
Diritto ed economia 2 2 – – –
Economia aziendale 2 2 – – –
Scienze integrate (biologia e scienze della Terra) 2 2 – – –
Scienze integrate (fisica) 2 – – – –
Scienze integrate (chimica) – 2 – – –
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Amministrazione, finanza e marketing
Informatica – – 2 2 –
Seconda lingua comunitaria – – 3 3 3
Economia aziendale – – 6 7 8
Diritto – – 3 3 3
Economia politica e Scienza delle finanze – – 3 2 3
Articolazione: relazioni internazionali per il marketing
Seconda lingua comunitaria – – 3 3 3
Terza lingua straniera – – 3 3 3
Economia aziendale e geopolitica – – 5 5 6
Diritto – – 2 2 2
Relazioni internazionali – – 2 2 3
Tecnologie della comunicazione – – 2 2 –
Articolazione: sistemi informativi aziendali
Informatica – – 4 5 5
Seconda lingua comunitaria – – 3 – –
Economia aziendale – – 4 7 7
Diritto – – 3 3 2
Economia politica e Scienza delle finanze – – 3 2 3
Totale delle ore settimanali 32 32 32 32 32

Filtri