Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    Ti serve una mano?

     Clicca sull'immagine per saperne di più


     

    Giochi della Chimica 2023

     

    Il 27 Febbraio scorso si sono svolte le eliminatorie per le Finali Regionali dei Giochi della Chimica. Gli studenti del Triennio che rappresenteranno il nostro Istituto saranno Gaia Mulliri e Giulio Zedda della classe 5CMB, mentre per il Biennio ci sarà Michele Zucca della 2CMB. Come nelle ultime  3 edizioni, anche quest'anno i Giochi si svolgeranno in modalità telematica, ma questo non toglierà nulla al sano agonismo con cui  i nostri  studenti dell'Indirizzo Chimica e Biotecnologie Ambientali sfideranno i loro colleghi delle altre Scuole Superiori per questo ambito riconoscimento. Noi saremo tutti a tifare per loro e per questo ci diamo appuntamento al 29 aprile per le Finali Regionali.


     

    Tablao del Levi

     

    Per due ore l’aula magna del nostro Istituto diventa un Tablao flamenco. Un laboratorio che coinvolge le classi 3A,   3 CT e 3BP tenuto dalla bailaora Silvia Mossa formata all’Academia del baile flamenco del tempio di questa arte, Siviglia.
    Studiare una lingua straniera si può anche fuori dai libri, incontrando e sperimentando la cultura di cui quella lingua é portatrice. Due ore tra pasos, zapateo e castañuelas. Due ore per far entrare la Spagna más castiza nelle nostre aule.
    Il 21 marzo dalle 11 alle 13 in aula magna.


     

    Campionati Studenteschi di Calcio a 5

    Squadra Calcio a 5

    Entra nel vivo della competizione il torneo di calcio a 5, giovedì 9 marzo, in quel di Carbonia la nostra rappresentativa affronta in un quadrangolare le squadre di Assemini, Carbonia e Carloforte.
    La prima partita fila via liscia con un risultato che lascia poco alle supposizioni: 11 a 1, e l’Assemini è liquidato.
    La squadra, dopo un primo tempo in cui hanno faticato a trovarsi, è riuscita ad imporre il proprio gioco.
    Nella seconda partita, la finale primo/secondo posto del girone, affrontiamo il Carloforte che ha battuto la squadra di casa. Iniziamo in salita, con un gol a sfavore ma riusciamo pian piano a prendere in mano le redini della partita, e ci portiamo sul 5 a 2 a sei minuti dalla fine. Poi il caos: in cinque minuti il Carloforte pareggia.
    Coach Pilleri passa in rassegna la squadra assegnando l’ordine di battuta dei rigori, si sorteggia l’ordine di tiro e si inizia…… prof. Favilli si impegna in scongiuri e mazzine varie, ed è in questo momento si palesa l’eroe della giornata: Farris!!!!!! Il nostro portiere sale in cattedra, dei 4 rigori battuti dagli avversari non uno entra nella nostra porta, sigillata dalle parate del Farris, invece i nostri tiratori fanno centro 3 volte su 4.

    30 marzo: campi del Cus Cagliari, finale provinciale, il Levi c’è!!!


     

    Il benessere nel contesto scolastico

    BenessereScolastico00

    Guidati da un Team del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica e dall’Associazione culturale Mariolè, le classi 1C, 1F (Indirizzo Commerciale), 1Be e 1De (Indirizzo Tecnologico) hanno partecipato al Progetto “Il benessere nel contesto scolastico”.

    Gli studenti hanno riflettuto sui fattori che creano benessere a scuola, hanno individuato bisogni e risorse. Attraverso la tecnica del Photovoice, hanno allestito 2 Mostre organizzate presso le 2 sedi dell'Istituto,  spiegando il lavoro svolto e presentando i risultati raggiunti. E' stata un’opportunità per avviare una riflessione collettiva sugli elementi positivi presenti che è importante valorizzare, e sugli aspetti per i quali è possibile avviare processi di miglioramento al fine di favorire il benessere degli studenti, dei docenti e dell’intera comunità scolastica.

    Clicca per vedere la Mappa concettuale che hanno eleborato


     

    Centro Servizi Levi

     

    Andrea Congiu Lunedì 09.10 - 10.00 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Maria Cristina Murgia Lunedì 12.50 - 13.45 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Paola Matta Giovedì 09.10 - 10.00 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Stefania Cabras Giovedì 10.00 - 10.50 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Stefano Palma Venerdì 10.00 - 10.50 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Rossana Spiggia Venerdì 11.10 - 12.00 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

    E' nato dopo la continua richiesta di supporto nella compilazione di Curriculum o di una lettera di presentazione, ma anche per rispondere alle domande sul mondo del lavoro, dall'avviamento di una attività o di un "negozio fisico",  all'iter burocratico corretto per la gestione di start-up online. E abbiamo risposte e consigli anche per chi continua gli studi all'Università, dall'opportunità di viaggi-studio, alle nuove professioni anche in altre nazioni.

    E per fare questo, un Team di Docenti risponde alle voste domande via mail, oppure riceve negli orari indicati nella tabella in alto.

    Vi aspettiamo.


     

    Giornata del Ricordo 2023

    Foibe01 

    Foibe02

     

    il 10 febbraio si celebra il "Giorno del Ricordo", a commemorazione di quanti hanno perso la vita per essere stati gettati (spesso ancora vivi) nelle cavità carsiche dell'Istria e della Dalmazia. Gli studenti delle classi del Biennio del nostro Istituto, che stanno affrontando in questi giorni il periodo storico dell'mmediato dopoguerra in cui si svolse l'eccidio, coordinati dalla Commissione Cultura, hanno utilizzato 2 bacheche e hanno allestito una Mostra dove hanno realizzato un plastico e raccolto pensieri, considerazioni e immagini, compresa una sezione dedicata ai martiri sardi di questo massacro.


     

    1. Giornata della Memoria 2023
    2. Iscrizioni alla Classe Prima
    3. Open Day
    4. Come eri vestita?

    Pagina 1 di 16

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    PNRR logo

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante

    TabBianco


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP
    • Dichiarazione di accessibilità